Côte d’Or: l’essenza della Borgogna
Torniamo in Borgogna per una serata dedicata a una delle terre più leggendarie del vino. Questa volta il viaggio ci porta lungo la Côte d’Or, da nord a sud, attraverso villaggi e cru iconici che hanno fatto la storia del Pinot Noir.
Al centro della degustazione, il mito di Lalou Bize-Leroy e il suo approccio visionario, capace di definire un modello di purezza, rigore e grandezza assoluta. Accanto a lei, una costellazione di vigneron che ne raccolgono l’eredità con una sensibilità naturale ed ecologista: Philippe Pacalet, Domaine de Chassorney (Frederic Cossard), Gilles Ballorin, Antoine Lienhardt, Henri Richard, Fanny Sabre, Sarnin-Berrux. Produttori autentici, uniti dal desiderio di lasciare parlare la voce più intima del terroir.
Insieme scopriremo le diverse anime della Côte d’Or, intrecciando grandi etichette, bottiglie introvabili e cuvée fuori commercio.
Cosa stapperemo: 8 Pinot Noir selezionati dai villaggi più rappresentativi della Côte d’Or.
Leroy – Cote-des-Nuits Villages 2009
Philippe Pacalet – Chambolle-Musigny 1er Cru 2016
Henri Richard – Charmes-Chambertin Grand Cru 2021
Sarnin-Berrux – Gevrey-Chambertin 2017
Fanny Sabre – Pommard 2022
Domaine de Chassorney – Savigny-Les-Beaune Les Gollardes 2023
Ballorin – Marsannay Les Echezots 2020
Antoine Lienhardt – Cote-des-Nuits Villages “Emphase” 2023
📍 Un’esperienza rara, per vivere da vicino la magia dei grandi vini di Borgogna.
💶 150 € a persona
Max 12 persone – €150
Mercoledì 29 Ottobre – ore 20